💡Come addestrare il tuo chatbot

In questa sezione sarai guidato attraverso il processo di addestramento del chatbot, in modo da consentirgli di rispondere in modo impeccabile

Informazioni generali

L'addestramento del chatbot è il processo chiave attraverso il quale si allena l'intelligenza artificiale a rispondere in modo adeguato alle richieste specifiche dell'azienda.

Questo processo mira a trasformare il chatbot in un esperto aziendale virtuale, in grado di fornire risposte pertinenti e informazioni dettagliate relativamente all'azienda stessa.

Fonte dati

Questa è una delle sezioni più importanti per il setup del tuo chatbot. È da questa sezione che sceglierai su quali dati addestrare il tuo chatbot. I dati scelti sono fondamentali perchè determineranno la qualità delle risposte del chatbot: se i dati sono chiari, completi e approfonditi, le risposte saranno altrettanto precise.

Se invece dovessero mancare delle informazioni, il chatbot potrebbe non essere in grado di rispondere ad alcune domande proprio perché non in possesso delle informazioni necessarie.

Puoi addestrare il tuo chatbot su una o più fonti dati diverse (o anche tutte insieme contemporaneamente):

  1. URL del tuo sito web

  2. File PDF

  3. Testo libero

La visualizzazione dalla sezione "Data sources"

Per garantire la massima qualità delle risposte e un addestramento completo del tuo chatbot, raccomandiamo di prioritizzare l'addestramento basato sulle URL del tuo sito web. Inoltre, ti suggeriamo di arricchire ulteriormente le conoscenze del chatbot attraverso l'uso di testo libero o l'aggiunta di file in formato .pdf.

È essenziale condurre test fin dalle prime fasi per individuare le possibili lacune nelle risposte del chatbot e identificare le informazioni mancanti. Successivamente, queste lacune possono essere colmate tramite l'integrazione di testo libero ("Free text"), assicurando così un miglioramento continuo delle capacità di risposta del chatbot.

Sito web

La procedura per addestrare il tuo chatbot utilizzando i dati del tuo sito web è incredibilmente agevole. Sarà sufficiente fornire il link GENERALE del tuo sito web al "Crawler Automatico", evitando di utilizzare un link specifico. Successivamente, premendo il pulsante "Recupera" ("Fetch"), e attendendo alcuni minuti, potrai visualizzare un elenco di URL provenienti dal tuo sito web, già preselezionate. A questo punto, avrai la possibilità di cliccare su "Salva e Addestra" ("Save and Train"), completando così la procedura.

Testo libero

Quando si integrano informazioni attraverso l'utilizzo di testo libero, è di cruciale importanza garantire una formattazione accurata di tali dati. In particolare, nel caso in cui diverse informazioni debbano essere inserite all'interno del testo libero, è essenziale adoperare separatori e punti in modo corretto. Questa pratica permette di suddividere chiaramente le varie informazioni, agevolando la lettura accurata da parte della nostra intelligenza artificiale.

File PDF

Per quanto riguarda i file .pdf, invece, è importante, che siano "puliti" e, preferibilmente con del semplice testo nero su file bianco. Al momento, ancora, i file .pdf con immagini ed illustrazioni potrebbe non essere letti correttamente.

Nota bene

Il chatbot può costantemente aggiornare le sue fonti dati con nuove informazioni, e questo processo non è limitato a una singola occasione né impedisce future modifiche. L'addestramento del chatbot è progettato per essere flessibile, poiché le risposte e le informazioni aziendali possono cambiare nel tempo.

Quando si aggiungono nuove informazioni in qualsiasi sezione, è essenziale evitare di modificare o cancellare le informazioni preesistenti. Questo è importante perché il chatbot utilizza queste informazioni come base per le sue risposte. Modificare o cancellare informazioni preesistenti comporterebbe la perdita di queste fonti dati per il chatbot.

Inoltre, è fondamentale notare che il chatbot non privilegia una fonte dati specifica tra il sito web, i documenti PDF o il testo libero. Si consiglia quindi di evitare di inserire informazioni contrastanti tra queste fonti, al fine di evitare confusione nel sistema. Tuttavia, se viene specificato nell'area "free text" come rispondere a una domanda specifica, il chatbot darà priorità alle informazioni contenute in quella sezione per rispondere a quella domanda particolare.

Modificare la personalità ed il comportamento

Il System Message, situato nella sezione "Aspect," è il prompt fondamentale che controlla il comportamento base del chatbot e le sue risposte. Personalizzarlo è cruciale per adattare l'assistente virtuale alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli chiave:

  1. Chiarezza: Assicurati che il System Message fornisca istruzioni chiare e comprensibili, poiché guiderà il comportamento dell'IA.

  2. Specificità: Utilizza il System Message per risposte specifiche e ben definite, evitando risposte errate o mancate.

  3. Conciseness: Rispetta il limite di 700 caratteri per una struttura breve e significativa.

Esempio di struttura del System Message per un brand di abbigliamento online Pincopallino Spa: "Assistente AI per il negozio di abbigliamento 'Pincopallino Spa', sito web: Pincopallino.it, email: info@pincopallino.it."

  1. Tono e Stile: Personalizza l'atteggiamento del tuo assistente virtuale direttamente dal System Message. Ad esempio, "Comportati come un operatore umano gentile e sensibile."

  2. Gestione delle Domande Non Risolte: Indica come gestire domande senza risposta, ad esempio, "Chiedi i recapiti dell'utente per un follow-up se non hai informazioni sufficienti per rispondere a una domanda".

  3. Limitazioni e Informazioni Proibite: Specifica ciò che il chatbot non può fare, come evitare di menzionare prodotti di altre aziende. "Non nominare mai altre aziende o altri capi di abbigliamento che non siano della pincopallino Spa"

  4. Focus: Concentrati su specifici argomenti o aree aziendali, ad esempio, "Rispondi solo a domande sugli ordini dei clienti."

Il System Message iniziale sarà predisposto durante la creazione del chatbot, ma è completamente personalizzabile per adattarsi alle tue esigenze. È importante, scrivere il system message in inglese per ottenere una maggiore efficacia di implementazione.

Last updated